Tepache: Fermentato Messicano
Il Tepache è una bevanda fermentata ricavata dall’ananas, la cui origine risale al Messico precolombiano, trae le sue origini da altre bevande preparate con il mais.
Il Tepache è una bevanda fermentata ricavata dall’ananas, la cui origine risale al Messico precolombiano, trae le sue origini da altre bevande preparate con il mais.
Si tratta della base per un’antica bevanda che in origine si preparava con la polpa della frutta, miele e succo di frutta acidificato (aceto di frutta)
Con il termine Fat washing, tradotto letteralmente in italiano come lavaggio grasso, si indica la tecnica con la quale si riesce a dare a un liquido caratteristiche organolettiche particolari mettendo in “infusione” nello stesso una sostanza grassa di origine vegetale o animale.
Filtrare e chiarificare sono operazioni abbastanza comuni quando si vogliono separare sostanze solide in sospensione in un liquido e renderle limpide e trasparenti, mantenendo assolutamente inalterato il sapore.
Un’infusione è una estrazione dei principi aromatici e principi attivi che avviene per un lasso di tempo relativamente breve rispetto ad una macerazione che si effettua a freddo e che richiede a tempi abbastanza lunghi.
Affumicare un cocktail, negli ultimi anni, sta diventando un vero e proprio trend in crescita. Spesso si affumica per suscitare curiosità e stupore nel cliente tralasciando la conoscenza dei giusti abbinamenti e delle tecniche adeguate.
Viene definito ghiaccio cristallino quando l’acqua da cui deriva è priva di minerali. Quello più puro si forma in natura sulla superficie dei laghi, o quando prodotto con appositi ice maker con acqua filtrata.
Il termine “Mocktail” è un acronimo composto da “mock” per intendere qualcosa di “finto” o “imitato” e la parola “cocktail” che, nella definizione classica, è il prodotto che si ottiene miscelando almeno due ingredienti generalmente alcolici.
Numerose sono le specie di Agave endemiche in Messico, paese che detiene il primato per quantità coltivata oltre che per le tipologie presenti sul suo territorio.
Il gin è un distillato secco ottenuto dalla distillazione di un fermentato ottenuto da zuccheri di origine agricola. L’alcol viene aromatizzato con una miscela di spezie, erbe, radici, piante e le famose bacche di ginepro, che le danno quel preciso profumo e gusto che fanno si che il prodotto possa fregiarsi della definizione Gin.